Il Rostrato Rosso di Rovetta è una particolare varietà di mais che viene coltivata nei campi dell'altopiano rovettese, ai piedi della Presolana.
Protetta dal marchio De.C.O. (Denominazione Comunale d'Origine) questa varietà si distingue per il colore arancione/rosso intenso delle sue spighe, per una granella vitrea o semi-vitrea e per il rostro dei suoi chicchi (detto rampì in bergamasco) a cui deve il nome.
La farina che se ne ricava, macinata a pietra, ha un colore bruno carico con presenza di fibre rosse, odore di cotto, sapore dolce, aroma intenso, amalgama granulosa e ruvida che ben si presta alla preparazione della tradizionale polenta bergamasca.
Con la farina si preparano anche pasta, biscotti, torte, gelato; dalla granella intera e con la sola aggiunta di calore, acqua e sale, si ottengono invece le pregiate gallette, utilizzate come fragrante e profumato snack da consumare solo o con formaggi, salumi, miele, frutti e creme dolci.
A garanzia del consumatore, la farina e tutti i prodotti lavorati devono riportare in etichetta il marchio De.C.O. e/o quello dell'Associazione ROSSO MAIS, che garantiscono la provenienza del mais dai territori d'origine.
Se i marchi non sono presenti sulle confezioni significa che NON si tratta di Mais Rostrato Rosso di Rovetta.
Per qualsiasi informazione sul nostro mais potete contattarci utilizzando l'apposito modulo.
Grazie e BUON MAIS.